Dal 30 settembre al 29 Ottobre 2017 - Le Vie Dei Tesori Kids, Palermo La manifestazione de Le Vie dei Tesori pone in risalto il patrimonio culturale, monumentale, storico e architettonico di Palermo e non solo. Propone ai cittadini un’alleanza nel segno della cultura, della conoscenza, della riappropriazione degli spazi. E di contro, propone ai turisti un sistema Palermo...
Dal 14 al 17 settembre 2017 - Cantierni Culturali della Zisa, Palermo “FestAmbiente Mediterraneo”, Eco-Festival Nazionale dedicato all’area del Mediterraneo, ai Cantieri Culturali della Zisa, Palermo. La manifestazione vuole essere lo spazio di confronto tra i rappresentanti delle ONG che operano in ambito ambientale e sociale, e tra queste e le...
Una nuova MARCIA ALLO ZINGARO per dire BASTA ai ROGHI che hanno devastato il territorio siciliano nei giorni scorsi. Una marcia per richiamare l'attenzione sul rispetto dell’ambiente, dopo l’ennesima stagione di incendi che ha devastato il territorio siciliano e, in particolare, la riserva naturale dello Zingaro, organizzata dal "Coordinamento Salviamo Monte Inici" in...
17 Luglio 2017 - La responsabilità della Memoria, Cantieri Culturali della Zisa Organizzata da Agesci Sicilia, un'iniziativa di tre giorni in ricordo del 25esimo anniversario delle stragi di Capaci e via D'Amelio. "Passi di legalità: la responsabilità della memoria" questo il titolo scelto per l'evento vedrà presenti giovani scout di...
19 al 23 luglio 2017 - IX SiciliAmbiente Documentary Film Festival Il SiciliAmbiente è un festival internazionale di documentari, di corti e animazioni legati ai temi ambientali e della sostenibilità, promosso dal Comune di San Vito Lo Capo, dalla Demetra Produzioni e dalla associazione culturale Cantiere 7, giunto alla nona edizione. Il Festival...
N. 4 posti SERVIZIO CIVILE NAZIONALE Il progetto della cooperativa PALMA NANA, “G.E.S.: Gesti di Educazione alla Sostenibilità”, inserito nel bando di Servizio Civile Nazionale in Italia e all’estero (www.serviziocivile.gov.it), consentirà a n 4 giovani tra i 18 e i 29 (non compiuti) anni di partecipare ad una esperienza di cittadinanza...
Fiera del Consumo Critico Addiopizzo 19-21 Maggio 2017 Anche quest'anno la Palma Nana parteciperà alla Fiera del Consumo Critico Addiopizzo che si terrà dal 19 al 21 Maggio Maggio in via Maqueda "La tre giorni, come di consueto, sarà aperta dal corteo degli studenti, che sfileranno assieme a chi ha denunciato il racket delle estorsioni,...
VERSO UN REGOLAMENTO DEGLI ORTI URBANI Cosa succede quando un gruppo spontaneo di associazioni e cooperative, attive nel campo dell’agricoltura urbana e dell’educazione ambientale, ragiona sul miglioramento delle politiche urbane legate al verde? Il risultato di questa riflessione è un vero e proprio atto d’amore per la città di Palermo: un regolamento che...
Sono aperte le iscrizioni Corso di Cicloturismo 2017, organizzato dalla Palma Nana, nell'ambito delle attività di turismo responsabile rivolto ad un massimo di 20 partecipanti. La passione per la bicicletta sta crescendo sempre di più negli ultimi anni. Le amministrazione stanno sempre di più attenti alle esigenze dei ciclisti. Il cicloturismo è sempre...
a cura di Gabriele Tramontana C’è voglia di sorrisi e gentilezza in città e ci piace pensare che non sia strettamente legato all’imminente arrivo del Natale. Ieri pomeriggio, Giovedì 22 Dicembre 2016, i nostri compagni di avventure, quelli eccentrici, sempre quelli, gli amici della Palma Nana, ne hanno combinata un'altra delle...
VALDEMONE FESTIVALE - 18-20 AGOSTO 2016 Centinaia di persone che danzano nella notte, i bambini incantati tra i giochi di clowns e mimi, mentre qualcuno rimane attonito a guardare il paesaggio mozzafiato. Un teatro a strapiombo su un immensa vallata circondata dalle montagne ed alla destra il mare da cui si intravedono le isole. IL PROGRAMMA Uno scorcio antico su una valle, i colori e gli...
ZINGARO IN FAMIGLIA Domenica 3 Aprile 2016 10.00-13.00 Diamo il benveuto alla Primavera della Riserva dello Zingaro! ORARIO: dalle 10.00 alle 13.00 APPUNTAMENTO: Ingresso Sud (Scopello) PERCORSO: circa 1 km - chi vuole può continuare il sentiero in autonomia DOVE: Sentiero principale, dall’ingresso sud ai primi due musei. L'evento è gratuito! "La...
“La Natura del Cibo. Una sola Terra per Nutrire il Pianeta” - 11-12 Ottobre 2015 Corso di Formazione per insegnanti delle scuole di ogni ordine e grado Attività realizzata nell’ambito del Protocollo d’Intesa WWF-MIUR Con il contributo del Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali (MIPAAF) Decreto n. 93824 del 30 dicembre...
Impariamo a conoscere le piante officinali per preparare cosmetici naturali! 10 Maggio 2015 Una giornata in compagnia delle piante ad uso cosmetico e fitoterapico, da quelle comunemente utilizzate a scopo alimentare a quelle più propriamente officinali. Un viaggio attraverso l’impiego, i tempi di raccolta, la conservazione, la trasformazione, approfondendo le...
Una Pianta per lo Zingaro? Domenica 22 Marzo 2015 La cooperativa Palma Nana propone una passeggiata lenta tra storie, colori e odori. Accoglieremo la primavera nel nuovo Centro di Educazione Ambientale della Riserva. Ci godremo il paesaggio dall’alto. Pianteremo una pianta per dare un contribuito alla nostra prima Riserva! - Un seme per lo Zingaro -...
Giornata Nazionale del Camminare 13 Ottobre 2013 In occasione della Giornata Nazionale del Camminare, il GAL Golfo di Castellammare in collaborazione con la cooperativa Palma Nana e la Riserva Naturale Orientata WWF di Capo Rama organizza una PASSEGGIATA LENTA. La frenesia delle nostre giornate non ci fa accorgere delle meraviglie che ci accadono intorno, proviamo a...
"Ogni giorno è la nostra occasione per rendere questa città un pò migliore!" Proviamo a proporre suggerimenti per contribuire a produrre MENO RIFIUTI a Palermo e a tenerla PIU' PULITA! CASA - NON USARE PIATTI E BICCHIERI DI PLASTICA - BEVI L’ACQUA DEL RUBINETTO è sicuramente potabile*! *Suggerimenti: bisogna avere cura di lavare...
Corso di Birdwatching 10 Ottobre - 4 Novembre 2012 Per tutti coloro vogliosi di estendere le proprie conoscenze in materia di avifauna, un corso basato sulle tecniche d'indentificazione più all'avanguardia e studiato per un facile e rapido apprendimento. Docente: Lucio Maniscalco Il Corso si svolgerà in 4 lezioni teoriche e 4 pratiche,rispettivamente...
Master I livello in Counicazione, Educazione ed Interpretazione Ambientale Marzo - Settembre 2012 Il Master di primo livello in “Comunicazione, Educazione ed Interpretazione Ambientale” attivato dal Dipartimento DISMOT dell’Università degli Studi di Palermo e dalla Facoltà di Scienze della Formazione, in partnariato con Arpa Sicilia, ha la durata...
Turismo Responsabile made in Sicily 28 - 29 Gennaio 2012 28 - 29 Gennaio 2012 presso Palma Nana via Caltanissetta 2/b, Palermo ... L’evento sul Turismo Responsabile promosso dalla Legacoop Sicilia. Quattro cooperative ALI, ECO Culture e Viaggi, i Locandieri e Palma Nana, che da anni lavorano insieme nel proporre vacanze sostenibili, nel pieno rispetto della cultura,...
Mostra Fotografica SICILIA, GIOIELLO VERDE 10-19 Gennaio 2012 Martedì 10 gennaio 2012, presso la nostra sede in via Caltanissetta 2/b a Palermo, si inaugura alle ore 19:00 la mostra fotografica “SICILIA, GIOIELLO VERDE”. Una collettiva fotografica proposta da Antonio La Barbera, Francesco Giacalone e Vincenzo Merlo, biologi marini e...
Nasce, all'interno della sede della Palma Nana, nel 2011, La Bottega del Riuso. L'idea della Bottega del Riuso nasce nel 2011 dai soci della nostra cooperativa durante il trasloco per cambio sede.. per essere un luogo di incontro di tutti coloro che oggi, in Sicilia, fanno dei rifiuti un’opera d’arte! Oggetti e opere di artisti e artigiani siciliani...
ANNO INTERNAZIONALE DELLE FORESTE 2011 Il Cea Sicani, in occasione dell'Anno Internazione delle Foreste e prendendo spunto dallo straordinario patrimonio culturale e ambientale presente nell’area del Parco dei Monti Sicani, ha ideato la “SETTIMANA DELL'ALBERO”: Un ciclo di eventi che si terrà a Bivona (AG), da lunedì 5 dicembre 2011 a sabato...
LABORATORIO DI PROGETTAZIONE INTEGRATA PER LA COSTRUZIONE DI STRUTTURE TEMPORANEE PER FIERE, SAGRE E GIARDINI CON CANNA (ARUNDO DONAX) E DISA (AMPELODESMOS MAURITANICUS) 18/19/20 Marzo 2011 Come vivere all'aperto con un riparo? Quali materiali si usavano prima dell'avvento dei materiali sintetici e compositi per costruire? Quali tecniche e mestieri possono aiutarci a...
V GIORNATA MONDIALE DELLA LENTEZZA 28 Febbraio 2011 La Palma Nana insieme al WWF Palermo aderisce alla V Giornata Mondiale della lentezza Una giornata per riscoprire la lentezza come occasione di convivialità, di igiene mentale, di armonia con la natura e con gli altri. www.vivereconlentezza.it lunedì 28 febbraio 2011 mette a disposizione per tutta la...
BIMBIMBICI 9 Maggio 2010 L'appuntamento è, ovviamente tutti in sella, domenica 9 maggio p.v. alle ore 9.00, in Via Roma davanti la Posta Centrale. Anche quest'anno, nella città di Palermo si terrà la decennale pedalata ecologica, promossa dalla FIAB e rivolta alle scuole e ai bimbi dai 3 agli 11 anni. La pedalata avrà ...
Lago di Piana degli Albanesi Ha una estensione di ventisei ettari, si trova in un'ambiente lacustre artificiale in cui, nonostante secolari interventi dell'uomo, si conserva la vegetazione di palude e degli stagni di acqua dolce. In prossimità dei numerosi ruscelli che si riversano nel lago, sono presenti delle piccole aree boscate ricche di pioppi secolari e...
UN ALTRO PIANO DEI RIFIUTI È POSSIBILE: i siciliani bocciano il Piano Rifiuti 22 settembre 2007 Quasi tremila persone, molte provenienti dai comuni interessati dalla realizzazione dei quattro inceneritori, hanno marciato per le strade di Borgo Nuovo a Palermo e si sono poi recate a Bellolampo dove hanno simbolicamente occupato il cantiere dell'inceneritore NO -...
FORUM Salviamo Ficuzza 14 Ottobre 2004 WWF - LIPU & LEGAMBIENTE - ITALIA NOSTRA - CAI SICILIANTICA - DS SINISTRA ECOLOGISTA Perchè il WWF Sicilia è contrario al progetto ANAS della strada Marineo-Corleone A meno di un ora di strada da Palermo campeggia il grande polmone verde della Ficuzza. Questo straordinario intreccio di storia e natura, di prati verdi...
Marcia per salvare Scopello 26 Ottobre 2003 MARCIAMO INSIEME PER SALVARE SCOPELLO DA UN PIANO REGOLATORE DEVASTANTE Domenica 26 ottobre 2003 Partenza alle 10:00 da Guidaloca Il FORUM AMBIENTE CASTELLAMMARE organizza una marcia dalla spiaggia di Guidaloca fino alla Tonnara di Scopello per manifestare con forza la sua opposizione al nuovo Piano Regolatore del Comune di...
SERRA GUARNERI - RAI TRE - AMBIENTE ITALIA RASSEGNA STAMPA Repubblica 12 agosto 2008 Repubblica 07 giugno 2008 Sicilia Informazioni - 3 settembre 2008 GazzettaDelloSport Balotelli - 14 LUGLIO 2008 Repubblica 07 giugno 2008 Giornale di Sicilia 30 agosto 2008 Giornale di Sicilia 18 agosto 2008 Giornale di Sicilia 02 settembre 2008 Gazzetta del Sud 02...