Laboratori ed incontri con eccellenze madonite
WEEKEND INCONTRI E STORIE del Bosco Nascosto
Serra Guarneri
25-27 Aprile 2025
Lentamente, tra storie e sapori ci lasceremo coccolare dagli abitanti di Guarneri, dalla sua atmosfera magica e dal cielo stellato. Nel nostro incantevole borgo, immerso nella natura, vivremo un fine settimana unico, dove il camminare lento e le passeggiate accessibili a tutti si alternano a momenti di scoperta delle storie di antichi mestieri e delle persone che ne hanno raccolto il testimone.
Passeggeremo insieme lungo sentieri naturali, respirando l'aria pura e incontaminata del bosco di Serra Guarneri, e ci immergeremo nelle tradizioni locali attraverso laboratori pratici e incontri con custodi di antiche conoscenze. Ogni giornata sarà un'opportunità per connettersi con la natura e con la storia, in un'atmosfera conviviale e rilassata, dove tutti, grandi e piccoli, potranno partecipare e divertirsi.
PROGRAMMA
Venerdì 25 Aprile: Il giorno del camminare a passo lento. Il bosco è per tutti.
Arrivo intorno alle 10.00 per iniziare il weekend con una giornata all’insegna dell’accessibilità e della fruibilità degli ambienti naturali. Percorreremo sentieri naturali, osserveremo i paesaggi e respireremo l’aria incontaminata del bosco di Serra Guarneri, grazie all’uso della Joëlette, adatta a persone con disabilità. Sarà una passeggiata inclusiva nel bosco, promossa da Vallone Widerness per promuovere la fruizione del territorio madonita, una occasione per condividere del tempo insieme, includendo tutti e tutte. Durante la passeggiata i partecipanti condurranno a turno e aiuteranno con la Joëlette gli eventuali passeggeri. Pranzo a base di prodotti locali e pomeriggio di relax. Cena condivisa a base di prodotti locali e di stagione.
Sabato 26 Aprile: Il giorno per scoprire i sapori semplici
Dopo la colazione Vivian ci coinvolgerà in un laboratorio di produzione marmellate fatte con frutti locali, per sporcarci le mani con gusto. Una passeggiata alla ricerca di piante aromatiche spontanee ci accompagnerà a dilettarci e a scoprire i segreti della panificazione usando le farine di grani antichi siciliani e semi di piante selvatiche raccolte, insieme a Calogero dell'Azienda Agricola Vallone. Dopo il pranzo, con prodotti locali, e un pò di relax, nel pomeriggio inizieremo ad accendere il forno in terra cruda per cucineremo il nostro pane, le pizze e le focacce che saranno la nostra cena sotto le stelle!
Domenica 27 Aprile: Il giorno della conoscenza di una antica storia ricca di magia
Dopo la colazione ci attenderà un magico incontro con Giulio Gelardi, il nostro amico custode e narratore della manna, prodotto di eccellenza del Parco delle Madonie. Esploreremo il gusto, gli utilizzi, le leggende e le mille storie che Giulio sa legare alla produzione di questa straordinaria sostanza frutto della collaborazione dell'uomo e del frassino. Pranzo a base di prodotti locali e pomeriggio di relax prima della partenza.
♦ ♦ SOLO SU PRENOTAZIONE ♦ ♦
♦ Consigliato: Attività adatta a tutti e a famiglie con bambini di tutte le età
♦ Come prenotare: Compila il FORM presente in questa pagina indicando l'età dei bambini, riceverai conferma di disponibilità e modalità di pagamento.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE WEEKEND
La quota comprende:
- alloggio per due notti;
- pasti a base di prodotti locali e di stagione dal pranzo del venerdì al pranzo della domenica;
- laboratori di cucina;
- Incontri con maestranze;
- passeggiata guidata nel bosco.
Benvenuti a casa!
Serra Guarneri offre esperienze di ospitalità per i “viaggiatori” desiderosi di trascorrere una vacanza a contatto diretto con la natura, lontani dal caos cittadino, in un borgo rispettoso dell’ambiente e delle tradizioni, in un’atmosfera rilassata e in un ambiente a dimensione familiare, che vede “abitanti” e non ospiti chi ci trascorre un giorno o più, diventando parte attiva del borgo. Le caratteristiche case in pietra, dai nomi che richiamano gli elementi naturali, terra, acqua, fuoco, aria, sono organizzate per dare comoda ospitalità agli abitanti, recuperando il clima del vecchio borgo rurale dove tutti gli ospiti hanno la propria privacy ma possono condividere spazi e momenti. Le stanze sono accoglienti, arredate in maniera essenziale, con gusto e creatività. Serra Guarneri è un Centro di Educazione Ambientale che interpreta il territorio in un’ottica di ricerca di nuovi stili di vita sostenibili attraverso le reti di collaborazioni con produttori locali, la riscoperta dei paesaggi e degli antichi mestieri madoniti.
LE CAMERE
GLI APPARTAMENTI