Caccia al tesoro fotografica con Salvo Gravano
La natura ha il potere straordinario di farci sentire bene, di farci sorridere, meravigliare, di aiutarci a sorprenderci davanti a piccoli grandi miracoli della vita.
Un giorno insieme nel bosco di Guarneri ci da la possibilità di vivere tutto questo e fotografare durante una passeggiata ci fa diventare più bravi "a vedere".
Con l'aiuto e il consiglio di un amante della fotografia, potremo imparare i primi rudimenti sulla fotografia riconoscendo le principali regole di composizione. Potremo allora cercare piccoli dettagli o inquadrature originali, trovarci sdraiati nell'erba frugando tra i rami, con il naso tra i fiori osservando quello che ci circonda con più attenzione. Noteremo particolari a cui prima non facevamo caso.
Per tutti coloro che, per passione, sono alla ricerca di un modo migliore per utilizzare la propria macchina fotografica o il proprio smartphone come “catturatore di immagini e di storie”.
Sabato 18 Aprile
Arrivo previsto in struttura intorno alle ore 17:00, accoglienza e sistemazione nelle camere, presentazione del borgo e primi cenni sulla fotografia e cenni, ove possibile, sulla paesaggistica notturna. Cena condivisa e serata sotto le stelle, belle da guardare e da fotografare.
Per chi volesse cimentarsi, in modo amatoriale, è indispensabile una macchina fotografica che possa avere la gestione manuale di tempi e diaframmi e un cavalletto.
In ogni caso potremo scoprire insieme come è possibile "scrivere con le luci della notte"!
Domenica 19 Aprile
La sveglia mattutina sarà allietata da una colazione con squisite marmellate prodotte artigianalmente dagli abitanti di Serra Guarneri. Alle 9:30, all'arrivo dei nuovi partecipanti, ci ritroveremo nell'aula didattica per vedere insieme le principali regole nell'ambito della composizione fotografica. A seguire verrà consegnato ad ogni famiglia o partecipante, il kit per la caccia al tesoro fotografica e inizierà una passeggiata lungo i sentieri del bosco dove potremo sperimentare quello di cui abbiamo parlato con una sessione di scatti. Rientro e pranzo condiviso.
Dopo pranzo ci ritroveremo in aula didattica per verificare, giocando insieme, i risultati della caccia alle immagini e assegnare i diplomi di "fotocacciatore provetto".
Chi è Salvo Gravano?
Prevalentemente un appassionato della fotografia. Comincia a scattare in analogico già dall'età di 14 anni e segue, tra alti e bassi, la sua passione cercando di andare al passo con la tecnologia e cominciare ad utilizzare le apparecchiature digitali quando queste diventano commercialmente alla portata di un fotoamatore. Si occupa e preoccupa di "sviluppare" personalmente i suoi scatti digitali per cercare uno stile personale nell'incisione della luce e dei colori.
La fotografia è una passione, un sogno da raggiungere, uno strumento per osservare la realtà e provare il brivido della meraviglia durante un tramonto o un cielo stellato, una passeggiata nel bosco o immerso in un mercato popolare.
Quota Weekend (dal sabato pomeriggio alla domenica pomeriggio)
60 € adulti;
40 € bambini 8-12 anni;
30 € bambini 4- 7
gratuito bambini sino ai 3 anni
La quota comprende: Alloggio, contributo pasti a base di prodotti locali e di stagione, struttura e cucina a disposizione esclusiva dal sabato pomeriggio alla domenica pomeriggio; la passeggiata guidata nel bosco, le attività laboratoriali.
Quota solo Domenica
25 € adulti;
15 € bambini 8-12 anni;
10 € bambini 4- 7
gratuito bambini sino ai 3 anni
La quota comprende: la passeggiata guidata nel bosco, le attività laboratoriali, contributo pasti a base di prodotti locali e di stagione, struttura e cucina a disposizione esclusiva.
SOLO SU PRENOTAZIONE!
C.E.A. SERRA GUARNERI – Cefalù è un borgo rurale di fine ottocento, ristrutturato, all’interno di un’area di Riserva Integrale del Parco delle Madonie.
L’atmosfera familiare regna all’interno di Serra Guarneri, che vede “abitanti” e non ospiti chi ci trascorre un giorno o più, diventando parte attiva delle attività del centro.
Dal borgo partono i sentieri per passeggiare all’interno del bosco, guidati dagli educatori ambientali del centro. Sentieri adatti anche ai più piccoli.
Un modo per rilassarsi e immergersi nella natura, in buona compagnia degli amici e degli abitanti di Serra Guarneri, per gustare prodotti locali e genuini sentendosi a casa propria.
ALLOGGIO: - Il CEA è una struttura eco-compatibile, immersa nel bosco, ad 1 km dal mare e a circa 6 km dal centro turistico di Cefalù.
Dispone di 3 appartamenti, una matrimoniale e due da 6 posti letto con letti a castello e proprio servizio; 2 camere da 6 posti letto con letti a castello e servizio ad uso esclusivo. Le camere sono semplici e accoglienti, con servizi indipendenti e adeguatamente riscaldate.
vegli gli alloggi --> serraguarneri.it