Attività educative in natura al Parco Villa Tasca a Palermo
La natura in città, fare scuola in un'aula verde all’aperto. Laboratori di educazione ambientale, esplorazioni tra la natura del parco, passeggiate e incontri tematici in sei ettari di natura in città, in un luogo che pone al centro il fare esperienza e dove gli alunni possono apprendere, costruire, esplorare, ascoltare, vivere esperienze piacevoli, interessanti e formative, fare scuola in natura.
Esperienze dirette e coinvolgenti, con momenti di riflessioni che spingono alle ricerca della partecipazione attiva motivazionale. Proponiamo di fare scuola a contatto diretto con la natura, all’ombra di un bagolaro, in un bosco di palme, tra mandarini secolari o distesi su un prato.
Laboratori Didattici condotti da educatori ambientali e operatori della Palma Nana che hanno l’obiettivo di conoscere la natura (in città) attraverso un'esperienza diretta.
I DIRITTI NATURALI DEI BAMBINI
DESTINATARI: Primaria
Percorsi didattici e laboratoriali legati alla percezione e alla sensorialità, che seguono una prospettiva di pedagogia ecologica e che mirano a sensibilizzare piccoli e grandi alle tematiche legate al rispetto della Natura. Ogni laboratorio è pensato in funzione del bambino, attraverso incontri, esplorazioni e laboratori di manualità, facilitando naturalmente lo sviluppo di autonomia e libertà promuovendo la creatività!
Scegli il percorso più adatto alla tua classe:
NOI SIAMO NATURA
Destinatari: Scuola infanzia - Scuole Primaria 1°-2° classi
Scoprire il Parco con tutti i sensi. Passeggiare alla ricerca delle forme degli alberi e delle tante sfumature del verde, camminare a piedi nudi nel prato, ascoltare una storia all'ombra di un albero.
LA LENTE MAGICA, ESPLORATORI DELLA NATURA
Destinatari: Scuola Primaria 1°-2° classi
Esplorare il Parco osservandolo da una lente, per trovare ogni elemento, per riscoprirsi esperto conoscitore della natura che ci circonda.
IL MONDO DEGLI INSETTI
Destinatari: Scuola Primaria 3°-4°-5° classi
Piccoli mondi nascosti in ogni angolo del parco. Seguire le tracce che portano ad infiniti percorsi per conoscere la vita degli insetti e il loro indispensabile contributo per la vita in natura.
IL MAGICO MONDO DELLE PIANTE - ERBARIO DEL PARCO
Destinatari: Scuola Primaria 3°-4°-5° classi
Le infinite varietà delle piante, le forme delle loro foglie, le proprietà delle radici, gli usi e le ricette. Ad ogni passo una scoperta, un viaggio nel magico mondo delle piante.
I COLORI DELLA NATURA
Destinatari: Scuola Primaria
Estrarre da un fiore, da una foglia o da un frutto i colori per dar sfogo alla creatività. Tra esperimenti e trasformazioni di colori per realizzare disegni “naturali” tra mille sfumature.
DURATA: 3 ore
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE: 7,00 €
La quota comprende: un educatore ambientale Palma Nana per gruppo classe; ingresso al parco; materiali didattici; assicurazione rc e infortuni; pratiche di segreteria e iva.
È possibile progettare insieme agli insegnanti percorsi dedicati, nelle durata e nei contenti, in funzione delle esigenze specifiche e di progetti mirati.
APPARTENIAMO ALLA TERRA
DESTINATARI: Secondaria di 1° e 2°
Passeggiare tra i sentieri per scoprire le storie della terra, laboratori e percorsi didattico/educativi per favorire un accrescimento delle conoscenze e delle competenze dei ragazzi al fine di contribuire alla formazione di cittadini attivi, menti ecologiche e critiche.
Scegli il percorso più adatto alla tua classe:
ESPLORATORI DI NATURA
Destinatari: Scuola Secondaria di 1°
Esplorare il Parco con tutti i sensi, passeggiare alla scoperta dei suoi abitanti e delle loro storie, entrare a contatto con la natura. Una mattina per immergersi in un angolo verde della città.
IL VIAGGIO DEGLI ALBERI
Destinatari: Scuola Secondaria di 1° e 2°
Un’esplorazione del Parco, un giro del mondo raccontato dalle piante e dalle terre lontane da dove provengono. Un viaggio alla scoperta degli alberi, delle loro forme e delle loro differenze.
LA NOSTRA IMPRONTA ECOLOGICA
Destinatari: Scuola Secondaria di 1° e 2°
Apparteniamo alla terra, ogni nostra scelta incide su di essa. Una riflessione immersi nella natura, in un angolo verde della città, per scoprire che tutto ci lega al nostro pianeta.
GREEN ECONOMY
Destinatari: Scuola Secondaria di 2°
Un percorso strutturato in stretta connessione con le nuove prospettive di lavoro nel settore della green economy, attraverso attività volte all'acquisizione di competenze che possano mettere insieme la capacità di integrare il sapere con il saper fare e il saper essere in armonia con la Natura.
DURATA: 3 ore
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE: 7,00 €
La quota comprende: un educatore ambientale Palma Nana per gruppo classe; ingresso al parco; materiali didattici; assicurazione rc e infortuni; pratiche di segreteria e iva.
È possibile progettare insieme agli insegnanti percorsi dedicati, nelle durata e nei contenti, in funzione delle esigenze specifiche e di progetti mirati.
CLASS BUILDING AL PARCO VILLA TASCA
DESTINATARI: Primaria e Secondaria di 1° e 2°
I primi giorni, le prime settimane, come ogni docente sa bene, sono delicati e spesso decisivi per determinare l’andamento delle dinamiche di classe.
Che si tratti di un gruppo appena formato che deve ancora assestarsi o di una seconda classe dove permangono difficoltà di socializzazione, inserimento o dove siano presenti situazioni disfunzionali, questa fase è vitale per il prosieguo del percorso scolastico e umano degli studenti.
È un percorso naturale, un processo che spesso gli alunni portano avanti in modo totalmente inconsapevole, utilizzando le proprie “competenze sociali” in modo istintivo e naturale.
La proposta di Class Building consiste in un’esperienza completa a livello educativo, apprenditivo ed emozionale allo scopo di favorire la creazione del gruppo, o il suo consolidamento, e la condivisione di spazi, momenti e sensazioni che possano promuovere l’empowerment del gruppo classe.
Il Parco di Villa Tasca è un laboratorio che mette al centro la relazione e il legame tra noi e la natura. Uno spazio all’aperto dove attivare processi educativi del vivere gli spazi aperti per sperimentare in modo naturale e spontaneo il cambiamento, le relazioni, la condivisione attraverso un approccio multisensoriale.
Un percorso intenso, ricco di attività di ice breaking, socializzazione, rafforzamento del gruppo classe e definizione del proprio se dentro un gruppo. Un percorso di outdoor education volto a comprendere come il rispetto della natura attraverso il giocare e l’apprendere, costruire e ascoltare, condividere e relazionarsi con l’altro.
DURATA: 3 ore
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE: 7,00 €
La quota comprende: un educatore ambientale Palma Nana per gruppo classe; ingresso al parco; materiali didattici; assicurazione rc e infortuni; pratiche di segreteria e iva.
È possibile progettare insieme agli insegnanti percorsi dedicati, nelle durata e nei contenti, in funzione delle esigenze specifiche e di progetti mirati.