 |
L’ORTO IN CLASSE (ITA - ENG)
Scuola dell’Infanzia - Scuola Primaria - Scuola Secondaria
Il laboratorio intende offrire un'occasione di crescita e apprendimento alternativo per i ragazzi, in un'ottica di semplicità e interazione, attraverso un percorso sulla sensibilizzazione alle tematiche dell'agricoltura biologica, della stagionalità, della tutela dell'ambiente e dell'educazione alimentare. |
 |
LE PIANTE ODOROSE (ITA - ENG)
Scuola dell’Infanzia - Scuola Primaria
Profumiamo la classe! Il laboratorio sulle piante aromatiche ha l'obiettivo di far scoprire i molti usi che si fanno di queste particolari piante in campo medico, cosmetico e culinario, attraverso giochi, attività e percorsi sensoriali che terranno svegli i 5 sensi, su tutti, gusto e olfatto.
|
 |
LA VENDEMMIA
Scuola dell’Infanzia - Scuola Primaria
La vendemmia va a scuola! Un momento di partecipazione concreta alla pratica della vendemmia, utilizzando dei grossi tini su cui pigiare a piedi nudi gli acini di uva, deraspati precedentemente, seguendo tutte le fasi della produzione del vino.
|
 |
RICETTE "MEDICAMENTOSE"
Scuola Primaria
Il laboratorio vuole far comprendere ai ragazzi il ruolo fondamentale che le piante hanno in campo medico, tra antichi utilizzi e moderna farmacia. La fase finale delle attività prevede la realizzazione di un preparato farmaceutico, partendo appunto dalla pianta.
|
 |
(PICCOLE) MANI IN PASTA (ITA - ENG)
Scuola Primaria
Imparariamo a cucinare! Il laboratorio mira alla conoscenza dei prodotti di stagione e al consumo consapevole di questi. Attività stimolanti che si rivelano come preziose esperienze, momenti di unione ed educazione pedagogica e didattica, imparando così il gusto di mangiare!
|
 |
CHE ALBERO SEI? (ITA - ENG)
Scuola dell’Infanzia - Scuola Primaria
Attraverso favole di boschi e passeggiate virtuali alla scoperta della diversità di forme e provenienza degli alberi, il laboratorio vedrà i bambini sbizzarrirsi con sagome per stimolare la propria fantasia, per poi giocare con semi e terra, facendosi custodi della memoria degli alberi, delle piante e dei fiori di tutto il mondo. |
 |
IL GRANDE MONDO DEI PICCOLI INSETTI
Scuola Primaria
Il laboratorio prevede attività che permetteranno ai bambini di trasformarsi in piccoli scienziati del micro mondo, offrendo uno sguardo al curioso e complesso mondo degli insetti; stimolati, con notizie curiose ed attività ludico-didattiche. Un laboratorio che mira a sensibilizzare i bambini all'osservazione della natura e del suo meraviglioso mondo microscopico.
|
 |
STORIA DI UNA GOCCIA
Scuola Primaria
Trainato dalla “Storia di una goccia”, il laboratorio ha come protagonista l'acqua, un elemento di uso quotidiano che affascina i bambini che, tuttavia, non sempre sanno quanto sia essenziale e preziosa. Dai 5 sensi alla logica, dalla manipolazione al gusto della scoperta, stimoliamo la curiosità sul mondo dell'acqua.
|
 |
"TUTTE PER UNA" IL FANTASTICO MONDO DELLE API
Scuola dell’Infanzia - Scuola Primaria
Imparare a conoscere il Mondo delle Api, fondamentali per la sopravvivenza dell'ecosistema golbale e conosciute in particolare per la produzione di un delizioso nettare zuccherino: il miele. Le attività mostrano una valenza didattica e educativa, mirata a scoprire la vita delle laboriose api fatta di impegno, condivisione e danze. Attraverso giochi di ruolo i bambini conosceranno le api diventando essi stessi regine, operaie, cercatrici, fuchi e tutti gli altri!
|
 |
COSA C’E’ SOTTO IL MARE?
Scuola Primaria - Scuola Secondaria di 1° Grado
Dai pesci alle alghe, dalle conchigle alle tartarughe marine. Scegliamo cosa approfondire e cosa conoscere del magico mondo del mare. Attraverso laboratori scientifici, didattici e creativi potremo immergerci in storie e curiosità, attraverso laboratori di educazione ambientale per conoscere le forme di vita presenti nei fondali e di quale sia stato l'impatto dell'uomo su essi.
|
 |
LABORATORIO SUI COLORI NATURALI (ITA - ENG)
Scuola dell’Infanzia - Scuola Primaria
Alla scoperta dei colori e della loro importanza in Natura! Un laboratorio di manipolazione attraverso l'uso di colori. Per comprendere l'origine e scoprire le curiosità sui colori, impararemo ad estrarle direttamente dalle piante, dai frutti e dagli ortaggi. Le attività ludiche per piccini sono volte a stimolare curiosità verso l'ambiente e sviluppare una particolare sensibilità verso la Natura.
|
 |
IL TACCUINO DELL’ORTOLANO la bilancia alimentare (ITA - ENG)
Scuola Primaria - Scuola Secondaria di 1° Grado
Un laboratorio di manipolazione che vede la realizzazione del proprio taccuino dove si annoteranno i prodotti offerti dall'orto, la crescita, le curiosità e ricette di ogni frutto e ortaggio. Con l'obiettivo di sensibilizzare i ragazzi all'importanza della terra e dei suoi frutti, di imparare a riconoscere una dieta equilibrata e un consumo sostenibile.
|
 |
COSTRUISCI IL TUO GIOCATTOLO
Scuola Primaria
Per imparare a giocare in un'ottica sostenibile, il laboratorio propone di sperimentare la progettazione e realizzazione del personale giocattolo, attraverso l'uso di materiali di riciclo. A partire dalla regola delle 3R (Ridurre – Riusare - Riciclare) le attività mostrano com'è possibile giocare e divertirsi partendo dalla costruzione del primo strumento di gioco e riscoprendo la bellezza della semplicità.
|
 |
ECOLANDIA
Scuola Secondaria di 1° Grado
“Ecolandia” è un gioco da tavola, che offre la possibilità ai ragazzi di toccare tutti i temi che riguardano il rapporto uomo-natura, dalla biodiversità all'educazione alimentare, attraverso un percorso ludico e dinamico, ricco di ostacoli, quiz, imprevisti e prove… ovviamente vince il più “ecologico”! Il gioco può essere svolto sia a squadre che singolarmente.
|