Tra Barocco, Natura e Cioccolato
Da Ragusa Ibla alla scoperta dell'angolo più a sud della Sicilia tra barocco ibleo, cave e cioccolata modicana. Passeggiate guidate nella magica Cava Ispica, visita di Modica e del laboratorio di cioccolata “Casa Don Puglisi”.
1° giorno – Ragusa Ibla
Incontro del gruppo con l’operatore di Palma Nana e partenza in pullman privato. Arrivo e sistemazione nelle camere. Mattina dedicata alla presentazione del gruppo e del viaggio. Pranzo a sacco autogestito. Dopopranzo partenza per la visita guidata da Ragusa superiore a Ragusa Ibla, con guida turistica locale. Nel 2002 Ragusa ibla è stata dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco per la magnificenza del suo centro storico. Rientro e cena in hotel
2° giorno - Cava d'Ispica - Modica
Mattina colazione in hotel. Mattina visita dell’area Archeologia di Cava d’Ispica per un’escursione naturalistica insieme ad una guida certificata AIGae (associazione italiana guide ambientali escursionistiche). La Cava Ispica si trova nel territorio della provincia di Ragusa ed è testimonianza di come vivevano le antichissime civiltà dei Siculi presenti nella zona con diversi stanziamenti. La vegetazione di tipica macchia mediterranea fa da cornice a quest’Area archeologica della Val di Noto. Pranzo a sacco a base di prodotti locali presso il Rifugio Scirocco, all’interno di Cava d’Ispica. Nel pomeriggio trasferimento in pullman verso la cittadina di Modica per una visita al Laboratorio dolciario Casa don Puglisi e una passeggiata per le strade del centro storico. Il Laboratorio dolciario artigianale “Casa Don Puglisi” è situato nel centro della barocca Modica. Il laboratorio produce biscotti e dolci della tradizione modicana ed è un segno di educazione al lavoro dignitoso aiutando il reinserimento e l’autonomia delle mamme accolte nella casa Don Puglisi insieme ai loro figli. Rientro e cena in hotel
3° giorno - Castello di Donna Fugata
Prima colazione in hotel. Mattina visita al Castello di Donnafugata con guida Turistica locale. Uno dei castelli più belli della Sicilia, una sontuosa dimora nobiliare del tardo '800 circondata da un ampio e monumentale parco di 8 ettari con grotte e labirinti. Pranzo a sacco fornito dall’hotel. Nel pomeriggio partenza per Palermo. Rientro e Fine dei servizi
La quota comprende:
La quota non comprende: